Signore e signori: buona sera a tutti i partecipanti a questa Cena in Bianco!
Ladies and gentlemen: good evening to all participants in this White Dinner
Madames et messieurs : bonne soirée à tous les participants à cette Dînner Blanche
Damen und Herren : guten abend an alle Teilnehmer i diesem White Dinner
Damas y Caballeros : buenas noches a todos los
Mi è occasione gradita poter salutare tutti i presenti a questa seconda edizione della ‘Cena in Bianco’, provenienti da Cesano Maderno e da tutti i paesi della Brianza, e nel contempo mi corre l’obbligo di ringraziare coloro che mi hanno rivolto l’invito, in particolare gli amici Simone Toninato, Carolina Orfano e Francesca Chimirri, solerti organizzatori della manifestazione.
Dell’evento mi colpiscono le due parole: ‘Cena’ e ‘in Bianco’.
Esse mi ricordano la cena abituale che consumiamo in famiglia al termine di ogni giornata. Mi richiamano alla mente anche le tante persone sparse nel mondo, costrette a consumare una cena ‘in bianco’, nel senso che non possono cenare, perché povere e in difficoltà.
Ma la parola ‘Cena’ per me sacerdote e per tutti i cristiani, richiama la ‘Cena’ per eccellenza, consumata da Gesù nel Cenacolo, insieme agli Apostoli, 2000 anni fa, e che si ripete ogni domenica e ogni giorno sull’altare di tutte le chiese.
Anche oggi ‘ho cenato’, ossia ho celebrato la santa Messa e l’ho celebrata secondo le vostre intenzioni, perché il Signore doni a tutti e a ciascuno la salute, il lavoro, la serenità e la fede.
Buona Cena! Don Giovanni
|