FESTA DELLA MADONNA ASSUNTA
CON I COSCRITTI DELLA CLASSE 1934
PER L’80° COMPLEANNO
I Coscritti della Classe 1934, festeggeranno l’80° compleanno il giorno della Madonna Assunta, 15 agosto, in Pasquè, con il seguente programma:
Ore 10.00: Santa Messa, nella piazzetta del Pasquè, concelebrata da don Angelo Pozzoli, già vicario di San Bernardo, e ora parroco di Cucciago con Senna comasco, che darà l’addio a Cesano, con don Giovanni Tremolada.
La santa Messa sarà accompagnata dai canti del ‘Coro Famiglia Sala’, che già abbiamo avuto modo di ascoltare e di apprezzare lo scorso anno.
Ore 16.00: Concerto canoro del medesimo ‘Coro Famiglia Sala’, nella stessa piazza del Pasquè, offerto dai Coscritti 1934 alla popolazione di Cesano Maderno, per renderla partecipe della loro festa.
N:B: NEL CASO DI CATTIVO TEMPO, SIA LA MESSA CHE IL CONCERTO SI TERRANNO NELLA CHIESA DI SANTO STEFANO ALLA STESSA ORA.
Pensando all’80° compleanno, mi sovviene un versetto del Salmo 89, che recita: ‘Settanta sono gli anni dell’uomo, 80 per i più robusti, ma passano in fretta e noi ci dileguiamo.
Insegnaci o Signore a contare i nostri giorni e acquisteremo la sapienza del cuore’. Secondo il Salmista noi 80enni siamo tra i più robusti, ma non siamo inossidabili ed eterni. Quando una macchina invecchia, invecchia!
Si, si può trovare qualche pezzo di ricambio, ma non è possibile renderla nuova. Ecco allora la seconda parte del versetto citato: ‘
Insegnaci o Signore a contare i nostri giorni e acquisteremo la sapienza del cuore’.
Siamo invitati ad essere più sapienti e a dare maggior valore ai giorni che passano. Non si tratta di avere delle paure sul futuro e di porre dei limiti alla Provvidenza, ma di utilizzare al meglio il tempo che ci verrà concesso facendo del bene.
Auguro a tutti i Coscritti lunga vita e tanta serenità fino a quando il Signore vorrà!
(Io dovrei essere l’ultimo della Classe a partire (!), perché devo fare l’elogio funebre a tutti gli altri Coscritti!).
Comunque vadano le cose, come credenti, abbiamo la certezza dell’esistenza del Paradiso, dove ci ritroveremo tutti a gioire per l’eternità.
Nella santa Messa della Madonna Assunta pregherò per tutti i Coscritti e in particolare per quelli defunti (e sono tanti!).
Sento il bisogno e il dovere di manifestare tutta la mia riconoscenza ai miei Coscritti per il bene che mi hanno voluto durante tutti i miei 56 anni di Sacerdozio.
Non mi hanno mai abbandonato e sempre aiutato in ogni cosa e in ogni momento, e si sono sempre sentiti orgogliosi di avere un Coscritto prete.
Per concludere, mi viene in mente una espressione di San Paolo, che vorrei lasciare a tutti come monito e come augurio. Nella lettera ai Tessalonicesi dice: ’Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la corsa, ho conservato la fede.
Ora aspetto la corono di gloria che il Signore mi ha promesso e che certamente non mancherà di darci’.
Con immenso affetto, Don Giovanni Tremolada

|