DOMENICA 19 APRILE UN GRANDE EVENTO PER LA CHIESA OSTENSIONE DELLA SANTA SINDONE A TORINO |
L’Anno Santo della Misericordia e l’Expo intercontinentale 2015 richiameranno a Torino milioni di pellegrini, provenienti da tutto il mondo, compresi il Papa Francesco, il quale renderà omaggio a anche a San Giovanni Bosco, nel bicentenario della nascita, e il Presidente della Repubblica Italiana, On. Sergio Mattarella. Anche la Comunità di Pentecoste di Cesano Maderno, con le sue 4 parrocchie, si recherà in pellegrinaggio a Torino domenica 3 maggio 2015. La Sacra Sindone è il telo, o il lenzuolo, nel quale la Tradizione vuole che sia stato avvolto il cadavere di Gesù. Sulle origini e sulla storicità della Santa Sindone sono sorti e sorgeranno tanti interrogativi che la scienza sta esplorando e continuerà a da esplorare. La cosa certa e indiscussa, che costituisce il vero valore della Sindone, sta nel fatto che i segni della passione e morte del Signore presenti nella Sindone, sono perfettamente identici a quelli descritti nella Bibbia, nell’Antico e Testamento (vedi cap. 53° di Isaia) e soprattutto nei Vangeli. La visita alla Sacra Sindone quindi, prescinde dal suo valore storico e scientifico, ma è guidata unicamente dalla fede. Il sacro lenzuolo ci ricorda la passione, morte e resurrezione di Gesù, fondamento della fede cristiana; ci ricorda quindi l’amore che Gesù ha avuto ed ha per ciascuno di noi. Non possiamo però ignorare che la passione di Gesù continua ancora oggi nella Chiesa e nel mondo, nei tanti cristiani che sono perseguitati e uccisi, e in tutte le persone che soffrono per vari motivi. La Madonna Addolorata aiuti ciascuno di noi e tutti i pellegrini che si recheranno a Torino a comprendere maggiormente l’amore che Gesù ha avuto e ha per ciascuno di noi e ci sproni a ricambiarlo. Don Giovanni Tremolada |