"EVANGELII GAUDIUM" UN NUOVO DONO DI PAPA FRANCESCO ALLA CHIESA
Domenica 24 novembre 2013 si è concluso l’Anno della fede, voluto dal papa emerito Benedetto XVI con il documento ‘Porta fidei’ e continuato con Papa Francesco con l’Enciclica ‘Lumen fidei’.
Lo scopo principale dell’Anno della fede era quello di rinnovare e rafforzare la fede nel mondo e in particolare in quello occidentale, che persiste nel non voler riconoscere le sue radici cristiane.
Molte sono state le iniziative che hanno caratterizzato l’Anno della fede, iniziative che portavano a Roma sulla tomba dell’Apostolo Pietro, dove sono giunti 8 milioni e mezzo di pellegrini, provenienti da tutti i continenti. Qualcuno potrebbe pensare che, terminato l’Anno della fede, ora la si può mettere nel cassetto dei preziosi, sentendosi onorati e orgogliosi di possedereun tesoro. Non è così! L’Anno della fede è stato solo un richiamo, un invito a riscoprire il dono della fede, che ora bisogna continuare a far crescere, a difendere, a diffondere, a vivere.
L’Anno della fede ci ha insegnato che la fede è un dono, che dobbiamo continuamente chiedere allo Spirito Santo con l’invocazione: ‘Signore, io credo, ma aumenta la mia fede!’.
Questo è il senso del nuovo documento di Papa Francesco(in gergo ecclesiale chiamato ‘Motu’proprio’), intitolato ‘Evangelium gaudium’ , che verrà ufficialmente consegnato alla Chiesa domenica prossima in Piazza San Pietro, al termine di una solenne celebrazione.
Il titolo del documento esprime due cose: 1) che il Vangelo è già per se stesso gioia, gaudio, letizia, in quanto si identifica con Gesù. 2) In secondo luogo significa che il Vangelo comunica gioia in chi lo annuncia e in chi lo riceve.
A rendere particolarmente solenne la cerimonia, contribuirà la presenza in piazza San Pietro delle Reliquie dell’Apostolo Pietro (non quelle della Tomba, che sono murate e non si possono rimuovere), ma quelle contenute in un Reliquiario che dal 1971, anno della scoperta delle Reliquie di San Pietro, si ritiene che siano parte delle ossa dell’Apostolo: ‘Ex ossibus beati Petri… esse putantur).
Il ‘ESORTAZIONE APOSTOLICA’ di Papa Francesco è stato presentato ufficialmente alla stampa martedì 26 novembre, e voi lo potrete trovare, riassunto e semplificato, nelle prossime settimanenel mio Sito: ‘don giovanni tremolada.it’
|