MEMORIA DI UN GRANDE ARCIVESCOVO DI MILANO IL CARD. GIOVANNI COLOMBO |
E’ stato arcivescovo di Milano per 16 anni, dal 1963 al 1979, in un periodo politicamente e socialmente molto difficile, il tempo delle contestazioni, che ha saputo dominare con intelligenza, fermezza e grande fede.
Nei suoi primi anni di sacerdozio, quando era professore nel Seminario di San Pietro martire, al sabato e alla domenica, veniva in bicicletta a Cesano per aiutare nelle celebrazioni e nelle confessioni. E’ venuto poi più volte da arcivescovo nelle grandi solennità.
Per me è stata la persona che mi ha accompagnato dal Liceo all’Ordinazione sacerdotale e che mi ha onorato della sua presenza nel giorno della mia prima santa Messa, il 21 giugno 1958, tenendo per l’occasione una splendida omelia.
Quando sono stato parroco a Bariana di Garbagnate per 10 anni (1966-76), il Cardinale Giovanni Colombo è venuto per ben 4 volte a visitare la piccola parrocchia.
Mentre lo ricordiamo con affetto e con riconoscenza, lo preghiamo perché dal paradiso ci protegga e interceda per tutte le necessità della Chiesa di Milano, e nostre personali. |