MA CHI E' IL VERO FESTEGGIATO?
Tra pochi giorni festeggeremo il Santo Natale! Non è il natale, cioè la nascita, di una persona qualsiasi, ma è quella di un ‘Santo’, anzi ‘Santissimo’ (diciamo infatti ‘Santo Natale’ perché ricorda la nascita terrena e umana di Gesù di Nazaret, il Figlio di Dio, il nostro Creatore, Padre, Fratello, Amico, e unico Salvatore, perché ci assicura la sua misericordia e il suo amore non solo in questa vita ma per tutta l’eternità. Molti purtroppo festeggiano il Natale senza sapere chi è il Festeggiato! Festeggiano un Natale convenzionale, fatto di incontri familiari, diregali, di pranzi, di visite ai mercatini, di settimane bianche, insomma un Natale pagano! Il nostro Natale invece deve essere un Natale cristiano! Per vivere un Natale cristiano è necessario avere Gesù nella mente e nel cuore, per cui si rende necessaria una bella Confessione, completata dalla santa Messa e Comunione a Natale. Per confessarsi bene, ci vuole l’aiuto del Signore e tanta buona volontà. Bisogna volere confessarsi, programmandola nel tempo e nei modi. La Confessione si può fare in chiesa, ma anche ovunque, ad es. nei vari Centri per Anziani, come è già capitato altre volte, basta che ci sia il prete. In prossimità del Santo Natale, precisamente nel pomeriggio di giovedì12 dicembre, ci ritroveremo nella Sede centrale di Binzago per la Santa Messa prenatalizia, alla quale seguirà lo scambio degli auguri. Il Santo Natale è anche un’occasione per compiere un gesto di solidarietà e di carità, che ricambia quello di Gesù nella sua Incarnazione. Noi lo compiremo nei confronti dei nostri coetanei e amici ospiti delle due Case di Riposo cittadine: quella di mons. Meani e quella della SNIA. Una rappresentanza del Direttivo dell’Associazione si recherà in visita alle due RSA per portare gli auguri di tutti gli Anziani di Cesano, fare un po' di festa con gli ospiti e pregheremo insieme. Vissuto così sarà davvero un bel, un buon, un Santo Natale, perché il Signore ri-nascerà: in noi, nella nostra famiglia, nella società, nel mondo. E’questo il Natale che auguro a tutti e a ciascun Anziano di Cesano Maderno!
Don Giovanni
LA MADONNA DI LOURDES-PATRONA DEGLI ANZIANI DI CESANO M.
L’11 febbraio 2020 celebreremo il 161° anniversario della prima apparizione della Madonna a Lourdes, alla piccola Bernadette Soubirous. Le apparizioni saranno ben 18, durante le quali la Madonna non farà che raccomandare ai suoifigli la preghiera e la penitenza. I pellegrini che si recano nella cittadella francese di Lourdes ogni anno sono circa 5milioni, provenientida tutto il mondo. La ricorrenza della Madonna di Lourdes ci riguarda soprattutto per 3 motivi: anzitutto perché ha rivelato ildogma della sua Immacolata Concezione; in secondo luogo perché nella Sede Anziani centrale di Binzago è stata preparata una Grotta in suo onore; e in terzo luogo perché è stata eletta patrona della Associazione Anziani di Cesano Maderno.Pertanto l’11 febbraio prossimo la festeggeremo con un’altra santa Messa e con la recita delsanto Rosario. Ma vi è una ragione ancora più profonda per onorare la Madonna. Per un cristiano la Madonna, dopo Gesù, è tutto!Ella è la Madre di Gesù e della Chiesa, è la Corredentrice e la Mediatrice di tutte le grazie. Senza l’aiuto di Maria non cisi salva, per cui la sua devozione non è ‘facoltativa’, come quella degli altri Santi, ma è ‘essenziale’. Il Santo Papa PaoloVI° diceva che: ‘non si può essere cristiani se non si è anche mariani’. Lo Spirito Santo illumini la nostra mente e il nostro cuore per aiutarci a conoscere e ad amare di più la Madonna.
GRAZIE PER L’ACCOGLIENZA DEL GIORNALINO
Ringrazio tutti di cuore per l’accoglienza riservata al Giornalino: ‘La parola amica di don Giovanni agli AnzianidiCesanoMaderno’. Le 500 copie distribuite nei 5 Centri Anziani della città (Cesano centro, Binzago, Cassina Savina, Cascina Gaeta e Villaggio SNIA) si sono esaurite in pochi giorni, e so per certo che è stato letto non solo dagli Anziani, ma anche dalle loro famiglie. Questo per me è uno stimolo a continuare.
Come ho già scritto, il Giornalino non ha scadenze fisse, ma esce solo quando ha qualche cosa di utile da dire e risponde a una mia esigenza personale di comunicare, come sacerdote, con i Soci Anziani dell’Associazione e con tutti gli Anziani della città.
Lo Stampato vuol essere un mio omaggio personale a tutti gli Anziani (‘anziano fra gli anziani!’,‘giovane fra i giovani’!), assumendomi tutti gli oneri della sua preparazione, senza gravare sul bilancio dell’Associazione.
L’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha intitolato la Lettera pastorale di quest’anno 2019-2020: ‘Ogni situazione è una occasione di bene’, per cui anche questo piccolo ‘Foglio’ può essere una occasione per lanciare ‘una parola amica’ che reca conforto e serenità alle persone. Mi auguro e prego che sia veramente così!
In questo secondo numero del Giornalino ho voluto includere due eventi ecclesiali: il Santo Natale (25 dicembre) e la Festa della Madonna di Lourdes (11 febbraio 2020), eletta cinque anni fa, patrona dell’Associazione Anziani, della quale si conserva una bellissima Grotta nella Sede di Binzago e una copia della statua della Madonna in ogni Sede cittadina.
Il prossimo numero del Giornalino (n.3) uscirà per la Quaresima e per la Santa Pasqua.
|