A CESANO MADERNO (MB) LA PIAZZA DEGLI ULIVI E DELLAPACE |
L’iniziativa è stata di un pensionato di Cesano, che tutti conoscono perché è stato ed è ancora temporaneamente sagrestano volontario della chiesa di Santo Stefano, il sig. Alberto Franchi. A dire il vero, l’idea è piaciuta tanto anche a me, al punto che ho chiesto di riservarmi una pianta con il mio nome, in ricordo del mio 60° di sacerdozio che mi appresto a celebrare l’anno prossimo, 2018 (a Dio piacendo e alla Madonna pure!!!).
Mi hanno riferito che, secondo una convenzione tra la Parrocchia di Santo Stefano e il Comune di Cesano, il riordino del selciatodella piazza spetta alla parrocchia, mentre alle due aiuole di prato verde e di fiori provvede il Comune in alcune occasioni dell’anno. Il piazzale della nuova chiesadi Santo Stefano(la più bella piazza di Cesano!) è l’anticamera della Casa di Dio e del popolo di Dio. Se è tenuto bene, pulito, sempre in ordine, rasserena chi entra o esce dalla chiesa, invita a pregare meglio, a sostare per una conversazione amichevole, ecc. Siamo quindi tutti impegnati a non sporcare per terra, a riporre la carta negli appositi cestini, a rispettare le panchine, le piante e i fiori, soprattutto evitando ai ragazzi di giocare al pallone davanti al portone centrale e raccomandando anche agli sposi e agli invitati ad essere moderati con il riso e cose simili all’uscita dalla chiesa, aiutando magari il sagrestano a ripulire il piazzale dopo la cerimonia.
(Don Giovanni) |