LETTERA APERTA AGLI AMICI DI ‘SEI DI CESANO M. SE…’NEL 1° COMPLEANNO DEL GRUPPO (7 Febbraio 2015 )
* Grazie per la vostra amicizia
Era felice solo di incontrarle. Per cui sono qui a dirvi sinceramente ‘grazie’ per avermi accolto tra i vostri amici e come membro del Gruppo ‘Sei di Cesano M. se…’. Non sono io che onoro il Gruppo, ma siete voi che mi onorate della vostra conoscenza e amicizia.
A dire il vero c’è un altro motivo che mi rallegra: il fatto che siete un gruppo giovane e di giovani, singoli o coppie. Questo fatto mi attrae molto, sull’esempio del grande Papa San Giovanni Paolo II, il quale diceva che a stare con i giovani si diventa giovani. Pertanto, è una mia particolarità: non appena vedo comparire in FB o nel ‘Cittadino’ un gruppo composto da giovani (sia un gruppo corale, o culturale, o sportivo…) vado subito a bussare discretamente, magari con un messaggino, per avere notizie, per essere accolto, se non come amico, almeno come estimatore.
* Grande rispetto per il Gruppo
Desidero fugare un pensiero che, può essere, faccia capolino in qualcuno. Se un prete si avvicina al Gruppo, presto diventeremo un Gruppo ecclesiale, come Comunione e Liberazione, come l’Azione Cattolica, o….quant’altro! Lungi da me questi pensiero, e da voi questa preoccupazione. Il vostro, il ‘nostro’ Gruppo è un gruppo assolutamente autonomo, di ispirazione laica e libera, del quale fa parte anche un prete. Nei tempi e nei modi opportuni potrò se mai dire la mia, sempre con grande rispetto sulla vita e sulle attività del Gruppo, come ogni altro membro.
Nei giorni scorsi qualcuno ha scritto in FB: ‘DON GIOVANNI UNO DI NOI’’ E’ il più bel complimento che mi potevate fare. Desidero proprio essere uno di voi, sia come prete che come cesanese. San Paolo nella Lettera agli Ebrei definisce il prete ‘Un uomo scelto dal popolo e a disposizione del popolo’. Così voglio essere anche io!
Per me è una grande gioia quando sono in strada, o al supermercato, o in un negozio, sentirmi chiamare: ‘Ciao don Giovanni, come stai?’, saluto che anch’io ricambio sempre quando incontro una persona, anche se non la conosco. Io saluto tutti!
Quando qualcuno ha saputo che mi sono avvicinato al Gruppo si è amabilmente preoccupato per qualche parola grossa o per qualche foto un po’ osè che può apparire in FB. In questo senso state tranquilli che sono ben vaccinato. Nella mia lunga vita ho imparato a vedere il bene, che è tanto ed è dappertutto, anche nel nostro Gruppo, mentre il male è sempre relativo, anche se fa più chiasso del bene.
Se qualcuno volesse poi conferire con me personalmente, sappia che la porta di casa è sempre aperta (Corso Libertà, 5, 1° piano – sopra la Banca Intesa), che il numero del Cellulare è pubblico, che in Internet c’è il mio Sito personale (don Giovanni Tremolada. It), che l’I Phone è sempre disponibile e potete mandarmi messaggi via FB, via Twitter, via Watts App, messaggi ai quali risponderò puntualmente.
* Come intendo il Gruppo ‘Sei di Cesano M. se…’
Il Signore non è solo in chiesa, ma ovunque c’è qualcuno che crede in Lui, e nel nostro Gruppo sono ancora tanti, se non tutti, che credono.
La Chiesa conserva i suoi luoghi tradizionali di educazione alla fede: la chiesa, l’oratorio, le associazioni, ma non sono più luoghi esclusivi, la Chiesa di oggi è una Chiesa in uscita’ che si rende presente soprattutto negli ‘ospedali da campo’, per dirla ancora con Papa Francesco.
I giovani di Cesano si trovano oggi anche nei luoghi tradizionali , ma si trovano soprattutto al Bar Caffè di Virginio Villa, nei ristoranti (‘Il Fauno’ compreso!), nei dancings, nei centri di fitness, ecc., ed è là che li dobbiamo raggiungere.
* Che cosa può fare un prete in un Gruppo come il nostro?
E quando proprio non posso fare nulla di tutto questo, mi rimane sempre LA PREGHIERA, della quale potete stare certi, con la quale affido al Signore, alla Madonna e ai Santi i vostri problemi, con la certezza che in un modo o in un altro, verranno risolti. (Ci tengo a dire che non sono solo un semplice ‘cristiano’, ma un ‘Ministro’ di Dio, che ha un diritto di prelazione di essere ascoltato ed esaudito).
* Come vedo io oggi il Gruppo ‘Sei di Cesano se…’.
Anzitutto sono colpito dal numero di persone che compongono il Gruppo! Se ho letto bene in FB. sono quasi 3.500! Quelli però che partecipano alle attività del Gruppo sono relativamente poche, tranne in qualche manifestazione particolare (come l’ultima in piazza Esedra per ‘Baci ed abbracci’…). In FB appaiono quotidianamente i soliti nomi: Simone, Mauro, Emmanuela, Roberta, Gianni… che si limitano a qualche scambio di auguri o a qualche commento a notizie del giorno.
Viene spontanea la domanda: tutti gli altri o le altre dove sono? Secondo me il Gruppo è un po’ come un gruppo di viaggiatori senza una meta precisa da raggiungere. Secondo me manca un punto di riferimento e di vera aggregazione. Sono belle le iniziative spontanee per una cena, per un ballo, per una festa, per gli scambi di auguri, (guai se non ci fossero!), ma non bastano. Secondo me, è necessario che il Gruppo si dia anche una meta, uno scopo principale concreto da raggiungere, che potrà essere di tipo civico, ricreativo, o culturale, o di solidarietà, o altro. Ciò forse favorirebbe maggiormente l’aggregazione e la partecipazione alla vita del Gruppo.
Ho saputo dell’esistenza dell’ADMIN (Administration of Group), formato ‘Terzetto’ (Emanuela Cesana, Roberta Chinello e Claudio Sibilia) che guida un po’ il Gruppo, e lo ringraziamo per l’impegno espresso finora, ma, secondo me, andrebbe rafforzato e sostenuto con un minimo di struttura gerarchica, che non mortifichi la spontaneità del Gruppo, ma la verifichi e la ufficializzi. Non basta che uno si svegli con una idea e la lanci in FB, ma è opportuno che prima venga comunicata, condivisa, e poi lanciata. * La ‘Madunina’compatrona, insieme a San Biagio, del Gruppo
San Biagio potrebbe quindi aiutarci a ridare vita e futuro al nostro Gruppo, che è ancora un neonato (è solo al 1° compleanno!), ma ha voglia di crescere e di svilupparsi per il bene dei suoi membri e della nostra Città.
- Il primo compleanno del Gruppo (3 febbraio 2014-2015) coincide anche con un evento particolare e unico che sarà l’EXPO 2015, che si svolgerà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre prossimo, con l’arrivo in Città o in Italia di 20 milioni di persone provenienti da tutto il mondo. L’evento quindi riguarda l’Italia, l’Europa, il mondo, ma soprattutto Milano, città che ha come simbolo e come patrona la ‘Madunina del Dom’. Questo fatto mi ha suggerito di indicare la Madunina come patrona dell’EXPO 2015, ed anche come Patrona del nostro Gruppo. Per questo vi ho portato come piccolo omaggio una statuina della Madunina, perché diventi il simbolo e il riferimento spirituale anche di tutti gli aderenti al Gruppo.
Concludendo, Porgo a tutti gli Amici di ‘Sei Cesano M. se…’ i miei migliori auguri di tanti altri compleanni del Gruppo, perché la sua appartenenza, aiuti ciascuno di noi a crescere come persone e a rendere sempre più bella e viva la nostra Cesano. |