Lettera al Sindaco di Cesano M., sig. Gigi Ponti e sua risposta.
Gli scritti e gli stampati di don Giovanni nella Biblioteca Comunale
Cesano Maderno 17 Settembre 2014
Egregio Signor
PIETRO LUIGI PONTI
Sindaco di CESANO MADERNO
In occasione del mio 80° compleanno, sentendomi
profondamente onorato e orgoglioso di essere Cittadino e Sacerdote Cesanese, vorrei consegnare all’Archivio Comunale, alcuni stampati da me curati, che hanno segnato le tappe del mio passaggio esistenziale, perché ne venga conservato il ricordo.
In particolare desidero consegnare:
* 1 volume dei 10 anni trascorsi come primo Parroco di Bariana di Garbagnate Milanese (volume di 570 pagine a stampa, patinate, con copertina rossa e con la scritta ‘Bariana’
* 1 volume di ‘Bariana Flash’, il Giornalino trimestrale della parrocchia di Bariana di Garbagnate dal 1970 al 1976. (30 numeri a stampa, in carta semplice colorata, con copertina in tela rossa e con la scritta sul dorso: ‘Bariana Flash’ 1970-76’).
* 1 volume manoscritto su un mio Viaggio in Africa dal 15 gennaio al 15 febbraio 1974.
* 1 volume sul Ministero Episcopale del card. Carlo Maria Martini, nel Quinquennio 1980 1984. (dattiloscritto, con 101 pagine).
* 1 volume di una Ricerca pastorale, commissionatami dal card. Carlo Maria Martini, sulla ‘Visita Pastorale nelle grandi Diocesi italiane, europee e americane’. (dattilos. con 145 pagine).
* 1 volume con gli Atti del Convegno tenutosi a Milano il 25 aprile 1984 sulla ‘Visita pastorale di un Vescovo oggi’, organizzato da me, con la partecipazione di Cardinali e Vescovi italiani ed europei. (Dattiloscritto di 48 pagine).
* 1 volume con la Rassegna stampa del ‘Convegno milanese dei Vescovi europei’ del 25 aprile 1984.
* 1 volume sul ‘Diaconato permanente in Italia’ .Ricerca pastorale commissionatami dal card. Carlo Maria Martini. (Dattiloscritto di 36 pagine).
* 1 volume sul ‘Diaconato permanente nelle Diocesi europee’. Ricerca pastorale commissionatami dal card. Carlo Maria Martini nei Seminari e nelle Università europee.
* 1 volume intitolato ‘The permanent Diaconate’. Ricerca effettuata da me in alcune Diocesi degli Stati Uniti e del Canada. (Dattiloscritto di 66 pagine).
* 1 raccoglitore di 14 numeri del Giornale tabloid intitolato, ‘La Pastorale del Turismo?, organo dell’Ufficio diocesano della P.d.T , voluto dal card. Giovanni Colombo, di cui sono stato il primo direttore negli anni 1976-1983.
* 1 raccoglitore con i giornalino ‘RAI TV NEWS’, il Notiziario del Consulente ecclesiastico della RAI TV per Milano e Lombardia, don Giovanni Tremolada. (6 numeri, su carta verde).
* 3 volumi intitolati ‘La Parola che vola’, accompagnati da altri tre contenitori con 24 audiocassette, con la ripresa in diretta delle omelie domenicali tenute da me nella Cappella di Linate, negli anni 2000-2003 (i tre volumi e i tre contenitori sono di color rosso, verde e blu).
* 4 volumi dal titolo ‘Linate Flash’, il trimestrale della Cappellania dell’aeroporto di Linate, di cui sono stato primo cappellano per 25 anni, dal 1985 al 2010.
* 1 contenitore con 4 fascicoletti a stampa, sulla vita della Comunità di Linate dal 1985 al 1998
* 1 volume intitolato ‘Magnificat anima mea Dominum’ preparato nel 2008, in occasione del mio 50° di Sacerdozio. E’ la storia della mia vita raccontata con 430 pagine scritte e 340 pagine fotografiche. (fogli di carta bianca patinata, con copertina rossa).
 
* 1 cofanetto con 10 CD che contengono il mio commento al Nuovo Lezionario Ambrosiano, per il triennio 2008 al 2011, preparato nel 2013, per lasciare un ricordo ai parenti ed amici in occasione del mio 55° di Sacerdozio.
 
Grato per la considerazione, attendo un cortese cenno di risposta. Provvederei io a fare avere il materiale in un cartone di modeste dimensioni
Colgo l’occasione per ringraziarla dell’attenzione e per salutarla cordialmente insieme a tutti i suoi Collaboratori.
In fede
Don Giovanni Tremolada
Risposta del Sindaco, sig. Pietro Luigi Ponti in data 23 Ottobre 2014
Stimatissimo Reverendo: ho molto apprezzato il Suo gesto di consegnare all’Amministrazione comunale le pubblicazioni da lei curate e che ripercorrono le tappe della sua vita sacerdotale.
Il materiale che ci consegnerà sarà catalogato e custodito presso la Biblioteca Civica ‘Vincenzo Pappalettera’ di via Borromeo.
Colgo l’occasione per salutarla e ringraziarla a nome di tutta l’Amministrazione comunale. Con viva cordialità.
Il Sindaco
Pietro Luigi Ponti
|